Ghost Copywriting

Ghost Copywriting: che cos'è?

Non hai mai sentito parlare di ghost copywriting?

Tranquillo, è normale.

 

Il fatto è che si tratta di un servizio così particolare… che ho dovuto inventare una definizione!

 

Il ghost copywriting si colloca a metà strada tra il copywriting e il ghostwriting.

 

Si tratta in pratica di scrivere per te, con la tua firma, aiutarti ad esprimere la tua voce e le tue opinioni per continuare a far crescere il tuo personal branding.

Ma quindi è normale copywriting?

Non esattamente.

 

L’esperienza mi ha insegnato che scrivere per un brand e scrivere a nome di qualcuno è profondamente diverso.

 

Certo, quando si scrive per un brand bisogna rispettare lo stile e il tono aziendale.

Ma quando scrivi a nome di qualcun altro, con la sua firma, le cose si fanno più delicate… e complicate.

 

Bisogna essere certi di usare davvero il suo tono di voce: rispettare il suo stile comunicativo, mimare il suo lessico, il suo periodare e il suo modo di esprimersi. A volte, anche, essere in grado di riprodurre il suo senso dell’umorismo!

 

Bisogna metterci più attenzione, più impegno.

In un certo senso, più anima.

A chi si rivolge il servizio?

Il ghostcopywriting è un servizio pensato per tutti quei professionisti che:

I vantaggi

Il metodo di lavoro

1) Piano editoriale

Lavoriamo a quattro mani per capire quali sono i contenuti più adatti al tuo target: quelli su cui hai qualcosa da dire, da chiarire, da spiegare.

2) Condivisione e spunti

Tu sei il professionista, tu conosci il mercato e il settore.

Soprattutto, tue e solo tue sono le opinioni su quel mercato, derivate da anni di esperienza ad altissimo livello.

 

Di conseguenza sarai tu a dare l’input del contenuto, tu a decidere quali tesi sostenere.

Sarò poi io, invece, a sviluppare il tutto in una forma coerente, piacevole, di alta qualità… insomma, in una forma che le persone avranno voglia di leggere.

 

Quando lavoriamo su un blog o su un progetto a cadenza mensile, gli spunti vengono forniti direttamente nel corso di una call (una al mese o una ogni due settimane).

Possiamo partire dal titolo del contenuto, da una notizia, da una bozza, da un appunto segnato sul cellulare o da un vocale, per poi confrontarci di persona.

3) Stesura

A questo punto si va di sviluppo.

 

I tuoi spunti vengono ampliati ed elaborati, per arrivare ad ottenere una forma e una struttura coerente.

 

Sempre facendo attenzione a rispettare i tratti distintivi del tuo linguaggio, del tuo stile di comunicazione e il tuo tono di voce, qualunque esso sia: amichevole, serio, tecnico, ironico, provocatorio…

4) Revisione

Una volta creato, il contenuto ti viene consegnato per la revisione.

 

Questo è il momento in cui puoi rileggere e modulare il testo, aggiungere elementi e rimandi. Dopodiché, se necessario, io intervengo ulteriormente.

 

Altrimenti… via con la pubblicazione!

Cosa dice chi l'ha provato

Roberto Serra | Consulente di SEO e marketing digitale, autore di "Visibilità. Il superpotere che viene dal web" (Dario Flaccovio editore)

Mi ero ripromesso di non perdere più tempo con i copywriter. Quando contatti un copy ogni volta devi spiegare le stesse cose. Il tono di voce, il dramma dei refusi, l'importanza di non dover tornare io sull'articolo in toto. Il risultato? Sempre lo stesso... Inevitabilmente, una volta ricevuti i contenuti (quasi sempre in ritardo) all'ennesimo test mi ritrovavo a dedicare ore e ore per sistemarli. E così è andata avanti per anni. Poi è arrivata Valentina. Mi ha presentato un metodo di lavoro chiaro nel quale definiva sin da subito ciò che io dovevo fare e ciò che doveva produrre lei. Non gli ho dovuto praticamente spiegare nulla se non brevemente ciò che cercavo. Valentina l'ha capito subito ed in anni che faccio questo lavoro posso dire di aver avuto poche collaborazioni fruttuose e soddisfacenti come quando abbiamo lavorato insieme. Una professionista brava, seria e puntuale che mi sento di consigliare a qualunque professionista alla ricerca di una copy per i propri progetti personali.

Maddalena Mariani | Editor e ghostwriter, fondatrice di Scripta

Lavorando con le parole, è stato tremendamente difficile per me riuscire a trovare qualcuno di cui potermi fidare. Qualcuno che fosse in grado di prendere i miei pensieri e, seguendo le mie indicazioni e il mio stile, scrivere un articolo di qualità. Sono una cliente indiscutibilmente esigente, e Valentina mi ha convinta fin dal primo momento. Consiglio i suoi servizi a chiunque non sia disposto a scendere a compromessi in fatto di qualità.

Hai bisogno di un copywriter ombra?

Scrivimi, scommetto che faccio al caso tuo.