Chi sono

Chi sono

Iniziamo da quello che ti interessa di più.

 

Mi chiamo Valentina e sono una copywriter freelance con base a Verona, disponibile a lavorare da remoto con clienti di tutto il mondo.

 

(A dirla tutta, mi occupo anche di content marketing, strategie digitali e ghost copywriting. Ma questa è un’altra storia).

 

Ho iniziato a lavorare nel campo digitale nel 2014, subito dopo una laurea in Lettere Moderne. Ho praticato la professione prima in un agenzia e poi da libera professionista, specializzandomi sempre più nella gestione a 360 gradi dei contenuti e, ovviamente, nella stesura di testi efficaci.

 

Segni particolari: tanta esperienza nel copywriting b2b, una passione per la scrittura SEO, un amore totalizzante per il ritmo, le sfumature e la potenza delle parole.

 

Ancora curioso?

 

Leggi la descrizione lunga qui in basso!

Prima di continuare…

Vuoi sapere cosa dice chi ha lavorato con me?

Leggi le opinioni di colleghi, collaboratori e clienti sul mio lavoro.

Due(cento) parole su di me

Sono nata l’otto settembre, lo stesso giorno di Ludovico Ariosto e Riccardo Cuor di Leone. Ero una di quelle bambine con gli occhi grandi e seri, che allo sport all’aria aperta preferiva trascorrere le ore a leggere sulla sua poltrona preferita – da questo punto di vista, non sono cambiata poi tanto.

 

I miei primi esperimenti con la scrittura risalgono al tempo delle medie. In quello stesso periodo divoravo il tomo del Signore degli Anelli in una settimana, milleduecento pagine e note incluse (sì, posso essere terribilmente ostinata).

L’incontro fatale con la comunicazione online avviene invece durante gli anni universitari. Correva l’anno 2011, i giornali impazzivano per il matrimonio di William e Kate, io studiavo Lettere Moderne. Con amici e compagni di studi fondo e dirigo un blog su eventi e cultura tra Padova e Verona, che porta l’altisonante nome di Il Nastro di Moebius – lo so, il naming non era il nostro forte.

Nonostante lo scarso appeal del nome e della grafica del blog, lì succede la magia: misteriosamente, alcuni articoli iniziano ad attirare centinaia di visite. Interessante questa cosa, mi dico. Ancora non lo sapevo, ma stavo scoprendo il potere della SEO.

 

Dopo la laurea, un’esperienza di qualche mese a Berlino (wow!) e un bel po’ di riflessioni su cosa fare da grande, torno in Italia e frequento un corso di specializzazione su comunicazione e vendita digitale di ENAC Verona. Uno dei docenti era Giorgio Venturini, socio di Powerapp, l’agenzia di Verona in cui inizio poi a fare uno stage. È il 2013. Il resto, come si dice, è storia.

 

In questi anni ho conosciuto molti aspetti del mondo del marketing e della comunicazione digitale. L’ho vissuto dall’interno di un’agenzia e da freelance; ho lavorato con il b2c, con il b2b e con gli enti pubblici; ho scritto newsletter, gestito social network e impostato campagne di search engine marketing. Sono entrata in contatto con mondi che non avrei mai potuto immaginare, ho scoperto come si piega una lamiera e come si stampa un libro, cosa vuol dire sanificazione e scaffale a gravità, quali sono le origini della granita e con quali tubi si trasporta il petrolio. 

 

Pian piano, facendo esperienza e continuando a formarmi, ho capito cosa mi piace e cosa sono brava a fare, come posso aiutare al meglio i miei clienti e con chi collaborare per la buona riuscita di un progetto.

 

E quindi, eccomi qui. Copywriter, in una parola. Storyteller, content strategist e digital marketer se di parole ne vogliamo usare tante. A volte anche, con piacere, docente. A proposito, in ENAC poi ci sono tornata. Stavolta dall’altra parte della cattedra.

Di cosa mi occupo