Vicenza Pride

Campagna ADV

PROGETTO IN COLLABORAZIONE CON

Rivoluzione arcobaleno

Nel 2019 cadeva una ricorrenza importante: il cinquantesimo anniversario dei moti di Stonewall, i giorni di rivolta che hanno dato origine al Pride.

 

A due mesi dalla data della manifestazione, uno degli organizzatori del Vicenza Pride chiama Nessie Studio e ci chiede aiuto per la campagna di lancio del Pride locale

Potevamo lasciarci sfuggire questa occasione?

 

La sfida di questo progetto era quella di restare fedeli al messaggio e allo spirito del Pride (colorato, gioioso e provocatorio) e, allo stesso tempo, riuscire a comunicare con un pubblico più vasto, fatto non solo di attivisti e appartenenti alla comunità LGBTQIA+, ma anche di alleati e semplici sostenitori.

 

La Storia è stata la grande protagonista delle campagne, perché storici e rivoluzionari sono i traguardi che il movimento LGBTQIA+ ha raggiunto negli ultimi cinquant’anni – e tutti quelli per cui ancora lotta. 

 

Abbiamo deciso allora di andare all’indietro e di colorare di arcobaleno alcune delle più importanti rivoluzioni culturali degli ultimi secoli, dalla Rivoluzione Francese in avanti.

 

Ma, visto che il Pride è pur sempre il Pride, non ci siamo fermati qui. L’ultima parte della campagna, rilasciata a pochi giorni dell’evento, invitava tutti e tutte a partecipare alla marcia, giocando con un claim ammiccante e con alcune delle più ambigue opere d’arte del passato. 

 

Controverso? Sicuro. 

In pieno stile Pride.

Scopri altri progetti come questo